Il matrimonio e il colore rosso

Nel Medioevo ci si sposava per lo più in rosso perché, sebbene fosse un colore raro in natura, era anche uno di quelli che i tintori sapevano meglio lavorare, risultando quindi meno costoso. Inoltre, simboleggiava la gioia. Le varianti di questa tonalità sono moltissime, il che offre una vasta gamma di rossi e tante possibilità.

È un colore nobile e aristocratico, che per lungo tempo ha rappresentato il potere, come testimoniano gli stemmi dei re d’Inghilterra.

Da quando il matrimonio in bianco si è affermato, alla fine del XVIII secolo, si osa raramente sposarsi in rosso, poiché questo colore, evocando il sangue, ha assunto una connotazione negativa.

Eppure, è soprattutto il colore della vita, dell’amore ardente, della passione. Come ignorare un simile simbolismo per l’unione di un uomo e di una donna che si amano? Così, questo colore fa sempre più spesso la sua comparsa nei matrimoni, talvolta con piccoli tocchi discreti: un bouquet, una cintura, un fiore all’occhiello, un gioiello… Oppure lo si maschera con un più delicato bordeaux.

Il ritorno del corsetto e il fascino per il mondo medievale permettono di utilizzarlo più liberamente, mantenendo le apparenze. Perché il rosso non è certo un colore spento: risveglia i sensi, accende, rappresenta la gioia di vivere e la vitalità.

Alcuni stilisti osano qualche pannello di tulle rosso su un abito bianco e ricami fiammeggianti sulla purezza immacolata del corsetto.
Il rosso è un colore che bisogna avere il coraggio di indossare, non si lascia conquistare facilmente, ma che vittoria e che soddisfazione quando si riesce a superare il timore!

Tuttavia, è un colore molto più semplice da utilizzare nella decorazione, perché è il colore delle labbra, il colore del cuore che si disegna sulle lettere d’amore. L’abbinamento con il bianco è evidente, poiché questi due colori si valorizzano a vicenda, ma si può anche osare l’accostamento con l’oro, per un effetto più barocco e prestigioso, oppure con il nero, per un tocco rock o elegante.

Che si tratti di abbigliamento o di decorazione, Piume.eu vi propone un assortimento di rossi più splendenti l’uno dell’altro, in varianti che vanno dalla semplice piuma di gallina a quella di struzzo, fino alla piuma di pavone, e con una gamma di accessori indispensabili: velette, cappellini, boa o parure… Che sia rosso vivo, carminio, amaranto, ciliegia o bordeaux, il vostro rosso lo trovate sul nostro sito.
Le appassionate come voi non andranno certo per le lunghe.

   
Modalità di pagamento