piume di struzzo

Il piumaggio dello struzzo varia in base all’età, al sesso e alla specie. Il maschio presenta un piumaggio nero con le estremità delle ali bianche, mentre la femmina ha un piumaggio marrone spento. La piuma dello struzzo cresce da 0,5 a 0,75 cm al giorno.

Non esiste una vera e propria muta e le piume cadono quindi durante tutto l’anno. Questo rappresenta una vera fortuna per gli allevatori di struzzi, la cui attività è in costante crescita dal 1880.

Questi uccelli robusti si sono facilmente lasciati addomesticare e oggi vengono allevati in tutto il mondo non solo per la loro pelle, ma anche per le uova, la carne e, naturalmente, le piume. Una volta raccolte, le piume vengono selezionate in base ai vari utilizzi.

Tanto decorativa quanto funzionale, la piuma di struzzo può essere trasformata in piumini da spolvero, boa, borse, ventagli o composizioni decorative.

Tutti abbiamo in mente le grandi piume colorate delle ballerine di rivista, o quelle che adornavano i cappelli delle signore all’inizio del secolo scorso, chiamate «piagnone».

Modalità di pagamento